Spiaggia ampia, acque limpide, una baia protetta che invita al relax. Levanto è una località balneare autentica, dove il mare è protagonista e il contesto conserva il fascino tipico della Liguria: palme sul lungomare, ville d’inizio Novecento, gelaterie artigianali, mercatini locali.
Qui le giornate scorrono tra tuffi, passeggiate e buon cibo, senza frenesia né finzione. Solo il piacere semplice — e raffinato — di una vacanza sul mare.
Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore. Questi cinque paesini, insieme, formano le Cinque Terre, patrimonio dell’UNESCO, area marina protetta e parco nazionale. Un mix tra semplicità di vivere, protezione e salvaguardia dell’ambiente, mantenimento delle origini e protezione della cultura ligure.
Come raggiungere le Cinque Terre?
In treno: il primo paese è raggiungibile in soli cinque minuti di treno; ogni 20/30 minuti troverete un treno diretto alle Cinque Terre.
In battello: partenze ogni giorno verso le Cinque Terre, La Spezia ed il Golfo dei poeti.
A piedi a Levanto inizia la rete sentieristica delle Cinque Terre (è possibile raggiungere Monterosso in circa due ore e mezza di cammino).
Un vecchio tracciato ferroviario trasformato in uno dei percorsi più affascinanti della Riviera ligure: la ciclopedonale che collega Levanto a Bonassola è molto più di una semplice passeggiata.
Lunga circa 5 km e interamente pianeggiante, attraversa gallerie illuminate e scorci a picco sul mare, tra profumi mediterranei e silenzi interrotti solo dal suono delle onde. Ideale al mattino, perfetta al tramonto, è un’esperienza da vivere a piedi o in bicicletta, lentamente, lasciandosi guidare dalla luce e dalla bellezza della costa.